Confartigianato Imprese Treviso è un’organizzazione autonoma, fondata sul principio della libera adesione e aperta a tutte le componenti geografiche, settoriali e culturali dell’imprenditoria artigiana e delle piccole imprese che in essa trovano informazione, rappresentanza e tutela degli interessi generali, rapporto con le controparti negoziali e con le istituzioni.
Territorio
- Iniziative di informazione e manifestazioni socio-culturali sia a livello Mandamentale che locale (Comuni) per la promozione e valorizzazione del ruolo sociale dell’artigiano.
- Attività di gestione dei rapporti con l’Ente pubblico (Comuni e Provincia) per far conoscere le esigenze del comparto, incidere sulle scelte locali, collaborare nella definizione delle politiche che coinvolgono le attività artigiane.
- Divulgazione delle agevolazioni a sostegno dell’artigianato promosse dagli enti pubblici locali, provinciali, regionali, nazionali, comunitari e conseguente elaborazione di progetti e assistenza alle imprese.
- Azioni di raccolta delle esigenze complessive del comparto artigiano al fine di orientare meglio l’attività dell’associazione secondo i bisogni espressi dalle imprese.
Categoria
- Informazione e consulenza alle singole imprese associate su normative di settore e assistenza diretta per i principali adempimenti legislativi.
- Realizzazione di strumenti operativi a supporto delle categorie, rilevazione prezzi, analisi dei costi, cataloghi e listini, pubblicazioni di settore.
- Organizzazione di incontri di categorie e di mestiere, convegni e seminari per l’approfondimento di particolari tematiche.
- Promozione di iniziative a favore dei valori culturali e sociali dell’artigianato.
- Partecipazione con attività di categoria e di mestiere organizzate da Confartigianato a livello regionale, nazionale ed europeo.
- Assistenza e consulenza per le aggregazioni d’impresa.
Gruppi Sociali
Per maggiori informazioni contattare: