MUD 2025 | DENUNCIA DEI RIFIUTI CON RIFERIMENTO ANNO 2024

Il 28 giugno 2025 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2025 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2024.

I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione sono i seguenti:

  • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti (sono esonerate quindi le imprese che raccolgono e trasportano esclusivamente i propri rifiuti non pericolosi);                                                                                                                                 
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;                                                                                                                                                 
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;                                                                                                       
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, con alcune eccezioni (es. ATECO 96.02.01, 96.02.02, 96.02.03 e 96.09.02);                     
  • Imprese ed enti produttori iniziali con più di 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie;                                                 
  • Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali;                                                     
  • CONAI o altri soggetti di cui all'articolo 221, comma 3, lettere a) e c) del D.Lgs. 152/06;                                                                                       
  • Impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio;                                                                                                       
  • Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche;                                                                       
  • Soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati;                                                                   
  • Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche iscritti al Registro Nazionale.

 La comunicazione va trasmessa esclusivamente in modalità telematica.

L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese Treviso offre a tutte le imprese interessate un vantaggioso servizio di compilazione e trasmissione offerto in una delle due modalità alternative:

1.  inviando la scheda di raccolta dati e la delega per la trasmissione telematica debitamente compilate, scaricabili dalla presente pagina web (in questo caso Le sarà riservata una riduzione sulla tariffa base di listino);

2.  richiedendo un appuntamento, a partire dal 14/04/2025, contattando il Sig. Mirco Buldo al numero telefonico 0422-211266 o all’indirizzo e-mail mirco.buldo@confartigianatotreviso.it.

Il servizio è GRATUITO per le Ditte che hanno sottoscritto o sottoscrivono il contratto di assistenza e consulenza denominato “Convenzione Ambiente e Sicurezza”, nei limiti definiti dalla tipologia di contratto in essere.
Per queste sarà comunque previsto il consueto versamento di € 10,00 per ciascuna anagrafica inserita in comunicazione, quale diritto di segreteria CCIAA.

Per ragioni organizzative saranno accettati appuntamenti fino al 20/06/2025.

Scheda raccolta dati per la compilazione della denuncia rifiuti con riferimento anno 2024

Delega per la trasmissione telematica del MUD 2025