IN VENETO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE DALLE 12.30 alle 16.00 DAL 3 LUGLIO FINO AL 31 AGOSTO

E’ stata pubblicata sul BUR del 1 luglio scorso l’ORDINANZA DELLA REGIONE DEL VENETO n. 34 del 01 luglio 2025 che introduce disposizioni di carattere urgente in merito all’attività lavorativa di autonomi, titolari , soci , collaboratori familiari e dipendenti svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature e negli ambienti di lavoro chiusi privi di climatizzazione, al fine di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute e sicurezza in tali luoghi di lavoro.
E' vietato lo svolgimento dell’attività lavorativa (autonoma o subordinata) in condizioni di esposizione prolungata al sole (qui) dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia a partire dal 3 luglio 2025 e fino al 31 agosto 2025, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di attività lavorativa :
– nel settore agricolo e florovivaistico (giardinieri)
– nei cantieri edili all’aperto e nelle cave (non solo le imprese edili ma le imprese di qualunque settore che impegnino lavoratori in cantieri esponendoli al rischio calore).
SANZIONI
La violazione anche da parte di lavoratori autonomi dell’Ordinanza comporta la sanzione di cui all’art.650 del codice penale (sempre e il fatto non costituisce più grave reato) ovvero l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino a 206€.