L'obiettivo del bando è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori e incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli...
LeggiDomenica 19 marzo, centro storico di Roncade
Si terrà domenica 19 marzo 2023, presso il Centro Storico di Roncade, la Fiera dell'Artigianato edizione 2023. Folclore, giochi, enogastronomia, cultura ed ovviamente artigiano, le parole chiave della giornata. Partecipano con Confartigianato Imprese Treviso: Stilissimo, di Berton...
LeggiIl 30 aprile 2023 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2023 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2022. I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione, da trasmettersi esclusivamente...
LeggiConfartigianato convocata a Palazzo Chigi
Oggi, lunedì 20 febbraio, alle ore 17.15, Confartigianato parteciperà ad un incontro convocato dal Governo sul decreto legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti dei bonus edilizia. Al confronto con i rappresentanti...
LeggiConfartigianato dedica un seminario di approfondimento sulle novità più importanti per la tua impresa in tema di fisco e lavoro. L'incontro è programmato per il prossimo mercoledì 1 marzo 2023, alle ore 20.00, e sarà possibile...
LeggiInterventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell’imprenditoria femminile
È stato approvato il nuovo bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. La novità dell'edizione 2023 è il riconoscimento tra i soggetti beneficiari della misura delle donne professioniste,...
LeggiDal mese di gennaio 2023 vengono introdotte positive migliorie al catalogo delle prestazioni SANI.IN.VENETO per tutti gli iscritti; inoltre, le iscrizioni facoltative SANI.IN.AZIENDA e SANI.IN.FAMIGLIA sono soggette a nuove regole che ne migliorano le prestazioni. 1. AUMENTO DELLE PRESTAZIONI - dettagli...
LeggiLezione teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica e prevenzione degli incidenti
Confartigianato Imprese Treviso, in collaborazione con il centro di formazione Outsphera for Life, organizza, nella giornata di giovedì 30 marzo 2023, una lezione teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica e prevenzione degli incidenti. Il corso è organizzato a partire...
Leggi30 aprile 2023, termine presentazione domande EBAV
È fissato al 30 aprile 2023 il termine per la presentazione delle domande di contributo EBAV per le spese sostenute nel corso del 2022 relative ai seguenti servizi: Modello A10 | Accertamenti sanitari dei dipendentiContributo alle spese sostenute per le sole visite mediche dei dipendenti....
LeggiIl prossimo 01/01/2023 entrerà in vigore l’obbligo di etichettatura degli imballaggi immessi e destinati al consumo in Italia, previsto dall’art. 219, comma 5, del D.lgs. 152/2006, che prevede che tutti gli imballaggi (primari, secondari e terziari) devono essere etichettati,...
LeggiConfartigianato, a nome del Comandante della Polizia Locale del Comune di Treviso, informa che, con Ordinanza dirigenziale n.176/2022 del 29/11/2022, è stato disposto il divieto di accesso nelle giornate di sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 su via Calmaggiore,...
LeggiCon l'entrata in vigore dei D.M. 02/09/2021 e D.M. 03/09/2021, recanti rispettivamente “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio” e “Criteri...
LeggiIntelligenza artificiale, nuovi social, vecchi media e "quiet quitting": tre serate tematiche a Villorba, Mogliano Veneto e Paese
Tre “talk show” per affrontare i temi dell’intelligenza artificiale, del mondo dei nuovi social e vecchi media e del cosiddetto “quiet quitting”: così Confartigianato Imprese Treviso, con la collaborazione dei Circoli Comunali di Istrana, Mogliano...
LeggiSabato 22 e domenica 23 ottobre, Treviso, Piazza dei Signori e Piazza Indipendenza
All’interno del più ampio ciclo di iniziative dedicate all’artigianato a Treviso, sabato 22 e domenica 23 ottobre, Piazza dei Signori e Piazza Indipendenza a Treviso ospiteranno la Fiera dell’Artigianato, manifestazione organizzata da Confartigianato Imprese Treviso,...
LeggiConfartigianato Imprese Treviso ha presentato a Ca' Sugana gli eventi in programma in queste settimane nel capoluogo.
Una mostra sulle eccellenze artistiche artigianali del territorio, una fiera-mercato in piazza dei Signori e un convegno economico in Camera di Commercio Treviso e Belluno dedicato espressamente alle piccole e medio imprese locali. Alla conferenza stampa di presentazione del programma di eventi...
LeggiConvengo i programma martedì 18 ottobre, ore 19.00
Tutti i giorni ci capita di negoziare, anche quando non ce ne rendiamo conto.Conoscere i fondamenti, le tecniche e gli strumenti della trattativa è pertanto un asso nella manica, un vantaggio nella struttura aziendale lateralmente intesa. Il tema “L’arte e la scienza della...
LeggiDall'8 al 23 ottobre 2022 - Treviso, Palazzo Ca' Sugana
Verrà inaugurata sabato 8 ottobre la seconda edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Trevigiano d’Eccellenza, che quest'anno si terrà presso Palazzo Ca' Sugana (Via Municipio, n.16, Treviso). L’iniziativa, sviluppata da Confartigianato...
LeggiI Decreti Legge n. 21 marzo 2022, n. 21 e 17 maggio 2022 n. 50, meglio noti rispettivamente come “Decreto Ucraina” e “Decreto Aiuti”, hanno introdotto un credito d’imposta a favore delle imprese per fornire un sollievo alle conseguenze dei rincari subiti...
LeggiAnche quest’anno l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le aziende che nel corso del 2022 hanno eseguito od eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute e sicurezza...
LeggiVenerdì 29 luglio 2022, presso l'Hotel Maggior Consiglio di Treviso, si è riunita l'assemblea ANAP del Mandamento di Treviso per l'elezione del Capo Gruppo e per le nomine del Vice Capo Gruppo e dei Delegati Comunali, così...
LeggiUna breve panoramica sui servizi gratuiti del portale dell'Agenzia delle entrate a disposizione di tutti
Le recenti normative in materia fiscale stanno apportando diverse modifiche nella gestione dei molteplici adempimenti per le aziende. Per fare chiarezza sull'argomento, Confartigianato Imprese Treviso propone un incontro informativo organizzato sia in presenza - presso la sede centrale...
LeggiAppello dei Confidi artigiani ai Comuni trevigiani: "Continuate a investire nel credito agevolato alle imprese"
Confartigianato Imprese TrevisoCasartigiani TrevisoCNA territoriale di Treviso COMUNICATO STAMPA congiunto Grazie agli accordi tra i Comuni trevigiani, i tre Confidi artigiani espressione di Confartigianato, Casartigiani Treviso e CNA territoriale di Treviso e alcune banche del territorio,...
LeggiAlla luce dell’attuale situazione epidemiologica e della necessità di conservare misure efficaci per prevenire il rischio di contagio del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, lo scorso 30 giugno è stato siglato il protocollo che aggiorna e rinnova i precedenti...
LeggiGiunta stanzia 5 milioni di euro. Assessore: un aiuto concreto per contrastare la crisi energetica
"Dopo il sostegno specifico per le vetrerie di Murano, abbiamo deciso di dare un altro segnale per sostenere le imprese che decidono di investire in energia da fonti rinnovabili. Lo abbiamo fatto aumentando di 5 milioni di euro il fondo anticrisi gestito da Veneto Sviluppo, destinandoli all’erogazione...
LeggiIn ragione delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni di ulteriore innalzamento delle temperature, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha reso noto di voler dedicare particolare attenzione, sotto il profilo ispettivo, alla prevenzione dei rischi sulla salute e sulla sicurezza...
LeggiConfartigianato Imprese Treviso sta attivando un nuovo centralino telefonico che rivoluzionerà il modo di operare dei propri collaboratori, migliorando la comunicazione interna ed esterna. Nella giornata di mercoledì 22 giugno 2022, dalle 12.30, vi sarà il cambio...
LeggiVisto il successo riscosso lo scorso anno, Confartigianato Imprese Treviso sta organizzando l'edizione 2022 della "Fiera dell'Artigianato", che si terrà a Treviso, in Piazza dei Signori, nel weekend di sabato 22 e domenica 23 ottobre p.v. Si tratta di un'iniziativa...
LeggiDal 1° luglio 2022 l'obbligo di fatturazione elettronica scatterà per tutte le realtà in regime forfettario con un volume d'affari superiore a 25.000 euro; dal 1° gennaio 2024 tale obbligo verrà esteso anche alle attività con volume...
LeggiNel corso dell’Assemblea dei soci svoltasi l’11 maggio, Flavio Romanello, Presidente di Confartigianato Impianti Elettronici e membro della Giunta di Confartigianato Imprese Treviso, è stato eletto nel Consiglio del Comitato Elettrotecnico Italiano, l‘ente...
LeggiObbligo di presentazione alla Provincia, entro il 31 maggio 2022
Il 31 maggio 2022 scade il termine per la compilazione e la presentazione presso la Provincia territorialmente competente del Piano annuale di Gestione dei Solventi con riferimento all’anno 2021, previsto per le attività di rivestimento dei veicoli autorizzate con uno dei seguenti...
LeggiObbligo di presentazione alla Provincia, entro il 31 maggio 2022
Il 31 maggio 2022 scade il termine per la compilazione e la presentazione presso la Provincia territorialmente competente del Piano annuale di Gestione dei Solventi con riferimento all’anno 2021, come previsto dall’autorizzazione generale per le emissioni in atmosfera provenienti...
LeggiAnche quest’anno la Regione del Veneto propone il Premio Compraverde Buygreen: le aziende che presenteranno un progetto in una delle due categorie proposte, avranno la possibilità di essere riconosciute dalla propria Regione e di utilizzare il logo del Premio come riconoscimento...
LeggiCome reso noto con precedente circolare, il Decreto Fiscale (d.l. 146/2021 convertito in legge 215/2021) ha stabilito l’obbligo a carico dei committenti imprenditori di effettuare una comunicazione preventiva in caso volessero avvalersi di lavoratori autonomi occasionali ai sensi dell’art....
Leggitruffa informatica
Una delle truffe più diffuse e pericolose è il phishing. Questa è un tipo di frode informatica che mira al furto dei dati sensibili attraverso l’invio di email che fingono di provenire da un particolare ente. Confartigianato Imprese Treviso ha ricevuto alcune...
LeggiDichiarazione di Ennio Piovesan, Presidente di Confartigianato Imprese Treviso
"In virtù dei grandi aumenti nei costi energetici, sappiamo di aziende che hanno preso decisioni emergenziali, accendendo gli impianti esclusivamente nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, per cercare un minimo beneficio nei costi. Molte aziende, infatti, hanno dovuto...
LeggiDichiarazione di Fabio Battistella, vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Treviso con delega alle categorie
"Il sistema economico in generale e le nostre aziende stanno vivendo un periodo drammatico - commenta Fabio Battistella, vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Treviso con delega alle categorie, titolare di un'azienda metalmeccanica di Casale sul Sile - mai come in questo momento,...
LeggiDichiarazione di Danilo Vendrame, presidente provinciale di Confartigianato Trasporti
Danilo Vendrame, presidente provinciale di Confartigianato Trasporti, in merito agli aumenti smisurati di queste settimane del costo del gasolio, spiega: "Come Associazione, insieme al Governo, stiamo vigilando affinché i prezzi non salgano ulteriormente, ma è chiaro che quella...
LeggiLa commissione Pari opportunità del comune di Treviso ha raccolto la testimonianza dei tre rappresentanti delle religioni monoteiste sul tema della violenza contro le donne.
Per il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione Pari Opportunità ha chiesto al Vescovo di Treviso Mons. Michele Tomasi, al Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Ferrara Rav Luciano Meir Caro...
LeggiIl 21 maggio 2022 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2022 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2021. Sono obbligati a presentare il MUD i seguenti soggetti: Chiunque effettua a titolo professionale attività...
LeggiRoncade, domenica 20 marzo 2022
Confartigianato Imprese Treviso, unitamente al Circolo comunale e all'Amministrazione comunale di Roncade, sta organizzando l'evento "FIERA DELL'ARTIGIANATO E RADICCHIO VERDON" che si terrà: DOMENICA 20 MARZO 2022lungo Via Roma, a Roncade. Per partecipare...
LeggiContinua la sensibilizzazione delle istituzioni: inviata una lettera al Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti
Sono 10.357 le imprese artigiane trevigiane, che danno lavoro a 22.166 addetti, che rischiano di chiudere o di incorrere in gravissime difficoltà, sia economiche che lavorative, per le conseguenze che avrà l’art.28 del Decreto Sostegni ter contenente l’inaccettabile...
LeggiLa recente Legge di Bilancio 2022 e il Decreto Legislativo n.230 del 21 dicembre 2021 contengono una serie di importanti novità, tra cui: la modifica della tassazione IRPEF; la rimodulazione delle detrazioni per lavoro spettanti; la riduzione da € 28.000 a €...
LeggiAnche quest'anno, l’INAIL ha destinato alle imprese, anche individuali, risorse finanziarie pari a complessivi € 273.700.000 (€ 22.525.673 in Regione Veneto) con i seguenti obiettivi: incentivare le imprese a realizzare progetti per il...
LeggiCon il Decreto Fiscale (d.l. 146/2021 convertito in legge 215/2021) il legislatore - a partire dal 21/12/2021 - ha introdotto a carico dei committenti operanti in qualità di imprenditori un nuovo obbligo di comunicazione LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI ai sensi dell’art. 2222 codice...
LeggiDal 20 gennaio 2022 è esteso l’obbligo del Green Pass “Base” (vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo) per chiunque acceda ai servizi alla persona (acconciatura, estetica, trucco semipermanente, tatuatori, piercer,...
LeggiCon il nuovo anno diventa obbligatorio l'utilizzo esclusivo del tracciato 7.0 e del conseguente adeguamento dei RT
Non ci saranno più proroghe ed entrerà quindi in vigore dal 1° gennaio 2022 l'obbligo dell'utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri "Tipi Dati per i corrispettivi - versione 7.0 - giugno 2020" e del conseguente...
LeggiAgevolazioni per le utenze non domestiche soggette a restrizioni nell'esercizio della loro attività
Le utenze non domestiche che nel corso del 2021 sono state soggette a restrizioni - anche parziali - nell’esercizio della loro attività (giorni lavorativi e/o orari, limitazioni alle attività svolte) a seguito dei provvedimenti nazionali di contrasto alla pandemia da COVID-19,...
LeggiDa sabato 18 dicembre il Veneto è in zona gialla
Rispetto alle disposizioni già in vigore dallo scorso 6 dicembre, il passaggio in zona gialla non implica nessuna diversa regolamentazione alle attività consentite senza/con Green Pass “base”/”rafforzato” (spostamenti, impianti nei comprensori...
LeggiTre donazioni verso le persone malate o disabili da parte di ANAP, Associazione Nazionale Anziani Pensionati, e dai dipendenti del Mandamento
Tre gesti di solidarietà significativi sotto l'albero di Natale, tre donazioni per andare incontro a persone disabili con difficoltà di deambulazione, alle famiglie che hanno figli malati oncologici e ai sanitari degli ospedali Ca' Foncello e San Camillo di Treviso. Si...
LeggiPuoi avere una vetrina in Piazza dei Signori, da due a quattro settimane, a costi contenuti
Con il nuovo anno, il nostro Temporary Store rimane aperto! Il progetto "Temporary Store", nato da un'idea del Circolo comunale degli artigiani di Treviso, ha un duplice obiettivo: da un lato dare la possibilità alle aziende associate di essere presenti con...
LeggiL’articolo 1, D.L. 157/2021 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 269 dell’11 novembre 2021 ha esteso l’obbligo di apposizione del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità delle spese per gli interventi sugli immobili diversi...
LeggiRecentemente è entrato in vigore il Decreto Legge n. 146 del 21/10/2021 che ha introdotto alcune importanti modifiche al cosiddetto testo unico per la sicurezza, il D. Lgs. 81/2008. Le modifiche sostanziali riguardano un aumento delle sanzioni finalizzato a contrastare il lavoro irregolare...
LeggiLa comunicazione delle spese ammissibili può essere effettuata dal 4 ottobre al 4 novembre 2021
L’art. 32 D.L. 73/2021 ha previsto un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi...
LeggiModulistica e indicazioni operative
In merito al DECRETO GREEN PASS NELLE IMPRESE, si rinnova l'invito ad accedere all'apposito spazio dedicato nel sito di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, dove poter trovare, oltre agli strumenti operativi necessari per le verifiche, tutto il materiale informativo a corredo...
LeggiDue giorni dedicati alle imprese artigiane del territorio
All’interno del più ampio ciclo di iniziative dedicate all’artigianato a Treviso, a partire da domani e per l’intero weekend, Piazza dei Signori a Treviso ospita la Fiera dell’Artigianato, manifestazione organizzata da Confartigianato Imprese Treviso,...
LeggiAlle ditte associate paghe con CCNLMetalmeccanica Aziende Industriali Con il rinnovo contrattuale del 05 Febbraio 2021 è stata riconosciuta l’importanza della formazione continua come strumento per lo sviluppo della professionalità dei lavoratori...
LeggiArtigianato & Innovazione e Il rapporto Banca-Imprese: cambiamento in atto
Confartigianato Imprese Treviso organizza due convegni tematici nel mese di ottobre: ARTIGIANATO & INNOVAZIONEMartedì 19 ottobre, ore 20.00, presso Sala Verde di Palazzo Rinaldi, Piazza Rinaldi, 1/A, Treviso RELATORE: direttore generale T2I, Ing. Roberto...
LeggiLo sconto "oscillazione per prevenzione"
Anche quest’anno l’INAIL premia, con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le Aziende che nel corso del 2021 hanno eseguito o eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute e sicurezza...
LeggiTra le iniziative autunnali, un evento dedicato agli artigiani e alle aziende del territorio che più si distinguono per la qualità artistica delle proprie creazioni.
Verrà inaugurata questo sabato 9 ottobre la Mostra dell’Artigianato Artistico Trevigiano d’Eccellenza, presso Caffè Caffi (via Manin, n.73, Treviso). L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto dedicato alle imprese artigiane e alle pmi...
LeggiTerza serata formativa, giovedì 30 settembre 2021
Nuovo appuntamento giovedì 30 settembre alle ore 20.00, per la terza serata formativa in tema economico-aziendale "Tassi zero, cambiamento economico... il nuovo mondo. Nuove prospettive". Relazionerà il consulente finanziario dott. Ruggero Bonaccina,...
LeggiSeconda serata formativa, giovedì 23 settembre 2021
Si terrà giovedì 23 settembre alle ore 20.00, la seconda serata formativa aperta a tutti, che affronterà diversi temi economico-aziendali. Con la relazione del dott. Giacomo Peraro, Direttore zona Treviso e Direttore commerciale del Consorzio Veneto Garanzie,...
LeggiPrima serata formativa, giovedì 16 settembre 2021
Si terrà giovedì 16 settembre alle ore 20.00, la prima serata formativa aperta a tutti, che affronterà diversi temi economico-aziendali. Con la relazione del dott. comm. Dario Marzola, il tema della serata sarà "dall'economia del telegiornale al...
LeggiL'autunno ormai alle porte si prospetta denso di attività promozionali e formative per le imprese artigiane e le pmi trevigiane.
L'autunno ormai alle porte si prospetta denso di attività promozionali e formative per le imprese artigiane e le pmi trevigiane grazie a Confartigianato Imprese Treviso e al suo Circolo cittadino, che hanno organizzato in città un ampio calendario di eventi a partire da lunedì...
LeggiConfartigianato Imprese Treviso, in collaborazione con il Circolo comunale degli artigiani di Treviso, sta organizzando la nuova edizione della "Fiera dell'Artigianato", che si terrà a Treviso, in Piazza dei Signori, nel week-end di sabato 16 e domenica 17 ottobre. L'iniziativa,...
LeggiCome è noto, la legge 87/2021 di conversione del d.l. 52/2021 introduce la c.d. certificazione verde, denominata anche “EU digital Covid certificate”, valida ai fini della mobilità nell’area Schengen sin dal 1° luglio scorso. Al contempo vige...
LeggiAlle ditte associate paghe con CCNLMetalmeccanica Aziende Industriali Come anticipato con precedente circolare, con il rinnovo del CCNL Federmeccanica viene confermata la “formazione continua” allo scopo di investire nello sviluppo delle aziende attraverso la valorizzazione dei...
LeggiCon il decreto legge 79/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’ 8 giugno 2021 e rubricato “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”, il Consiglio dei Ministri ha approvato delle misure transitorie in materia di assegno temporaneo per...
Leggiinformativa ai lavoratori che svolgono attività all'aperto o in ambienti non ventilati/climatizzati
Nei mesi estivi si sottolinea la necessità di applicare dei sistemi di tutela dei lavoratori esposti a temperature elevate e ad alto tasso di umidità. perché, come noto, l'esposizione per periodi prolungati associato a sforzo fisico intenso, può portare...
LeggiIn data 5 febbraio 2021 è stata sottoscritta tra Federmeccanica, Assistal, Fiom Cigl, Fim Cisl e Uilm Uil, l’ipotesi dell’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo nazionale per le aziende metalmeccaniche e dell’installazione degli impianti successivamente completata...
LeggiA 15 mesi esatti dalla scoppio della pandemia mondiale causata da Covid-19, Confartigianato Imprese Treviso ha presentato uno studio per capire gli effetti economici di questa emergenza, confrontando i dati pre e post Covid. L'analisi è stata fatta su un campione aggregato di 600 aziende...
LeggiMisure per la sicurezza dei lavoratori - Disponibile check list di autovalutazione ambienti di lavoro e servizio dedicato
Il 06/04/2021 è stato sottoscritto il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro", che aggiorna e rinnova i precedenti accordi del 14/03/2020 e 24/04/2020 tenuto conto...
LeggiObbligo di presentazione alla Provincia, entro il 31 maggio 2021
Il 31 maggio 2021 scade il termine per la compilazione e la presentazione presso la Provincia territorialmente competente del Piano annuale di Gestione dei Solventi con riferimento all’anno 2020, come previsto dall’autorizzazione generale per le emissioni in atmosfera provenienti...
LeggiObbligo di presentazione alla Provincia, entro il 31 maggio 2021
Il 31 maggio 2021 scade il termine per la compilazione e la presentazione presso la Provincia territorialmente competente del Piano annuale di Gestione dei Solventi con riferimento all’anno 2020, previsto per le attività di rivestimento dei veicoli autorizzate con uno dei seguenti...
LeggiDenuncia dei rifiuti con riferimento anno 2020
Il 16 Giugno 2021 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2021 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2020. I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione sono i seguenti: · ...
LeggiINTEGRAZIONE
INAIL ha pubblicato sul proprio sito il calendario delle scadenze per la presentazione delle domande relative ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Le fasi sono così pianificate: FASE SCADENZA Apertura della procedura informatica...
LeggiBANDO ISI INAIL 2020
Informiamo che l’INAIL ha destinato alle imprese, anche individuali, risorse finanziarie pari a complessivi € 211.226.450 (€ 16.774.324 in Regione Veneto) con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute...
LeggiCon riferimento al D.Lgs. 152/2006 (“Testo Unico” Ambientale) ed in particolare alle disposizioni previste dall’articolo 269, comma 7, Le ricordiamo che le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera rilasciate dalla Provincia territorialmente competente hanno durata di 15...
LeggiCome ormai è consuetudine, in prossimità della chiusura dell'anno 2020,ricordiamo a questa Spett.Le Azienda quanto segue: corrispondere al personale dipendente la tredicesima mensilità inoccasione delle festività natalizie, come previsto dal CCNL applicato;? consegnare...
LeggiGentile Associato,informiamo che Confartigianato Imprese Treviso in collaborazione con Sanitas.ECM, organizza un corso teorico-pratico di rianimazione cardiopolmonare in età adulta (B.L.S.D. - Basic Life Support and Defibrillation) e pediatrica (P.B.L.S.D. - Paediatric Basic Life Support and...
LeggiCONTRIBUTO DI 40.000 EURO AI CONFIDI PER GARANTIRE 480.000 EURO DI ACCESSO AL CREDITO A FAVORE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO
Il Sindaco Paolo Galeano ha sottoscritto quest’oggi il Protocollo “Preganziol per il Credito”: “Sin dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia in corso l’Amministrazione Comunale di Preganziol ha voluto mantenere un focus sui...
LeggiGaranzia Casier
Siglato venerdì 14 novembre 2020 il protocollo d'intesa a sostegno delle attività produttive del Comune di Casier Scarica il comunicato stampa(documento PDF)
LeggiCOVID-19 Sars - Coronavirus
Al fine di ottemperare alle misure di contenimento del contagio da CODIV-19 previste dal DPCM dell'8 marzo 2020, si ritiene opportuno attivare ulteriori misure di prevenzione. Per questo motivo, a partire dalla data odierna, lunedì 9 Marzo 2020, fino a cessata allerta, in tutti gli uffici...
LeggiIn allegato le novità relative alla gestione del personale dipendente indicate nei più recenti decreti legge: estensione degli ammortizzatori sociali e FSBA fino al 31 dicembre 2020 esoneri contributivi per assunzioni semplificazioni sui contratti a termine estensione del...
LeggiRIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL
Ricordiamo che anche quest’anno l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le Aziende che nel corso del 2020 hanno eseguito od eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute...
Leggii chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Il Decreto Rilancio prevede 2 specifiche agevolazioni connesse con le spese sostenute per fronteggiare l'emergenza Covid-19, in particolare: l'articolo 120 istituisce un credito di imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, di natura selettiva, in quanto riservato solo ad alcuni...
LeggiComunichiamo che il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso ha diramato un avviso alla scrivente Associazione informando che effettuerà nel corrente anno alcune visite ispettive negli stabilimenti e nei laboratori per la lavorazione del legno con materiale in lavorazione e/o deposito...
LeggiPubblichiamo una circolare informativa in materia ambientale con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 30 GIUGNO 2020, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO DEI VEICOLI".La invitiamo a prendere visione del contenuto qualora fosse...
LeggiPubblichiamo circolare informativa in materia ambientale con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 30 GIUGNO 2020, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' CHE GESTISCONO IMPIANTI A CICLO CHIUSO DI PULIZIA A SECCO DI TESSUTI E PELLAMI E PULITINTOLAVANDERIE...
LeggiCon la presente si rende noto che, in data 08/06/2020, vi è stata la sottoscrizione dell'accordo sindacale integrativo del Ccnl Metalmeccanici Aziende Industriali che ha introdotto, sin dalle paghe di giugno, novità retributive. Scarica l'accordo...
LeggiCOMMERCIO, SOMMINISTRAZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA
Con il "Bando per contributi a supporto delle micro e piccole imprese colpite dell’emergenza epidemiologica da covid-19 nei settori commercio, somministrazione e servizi alla persona" la Regione del Veneto intende sostenere le micro e piccole imprese dei settori commercio...
LeggiCircolare informativa
La Legge n. 21 del 2 aprile 2020 di conversione del Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020 conferma l’entrata in vigore, a partire dal prossimo 1° luglio 2020, delle novità in materia di bonus Renzi. In particolare è stato stabilito che, a partire dalla...
LeggiSpett.le Associato con riferimento alle disposizioni di cui all’ art. 18 del D.L. 08 aprile 2020 n. 23 (Sospensione di versamenti tributari e contributivi) che prevede la possibilità di sospensione dei versamenti di imposte e contributi rata INAIL e IVS in scadenza il 18 maggio 2020...
LeggiE’ stato pubblicato un nuovo bando che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti in Italia e che prevede un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento...
LeggiIl 30 Aprile 2020 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2020 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2019. I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione sono i seguenti:• Chiunque effettua...
LeggiINTERVISTA ESCLUSIVA
Non perdere l'intervista esclusiva agli esperti di Confartigianato, giovedì 30 aprile alle ore 17:30, sulla pagina Facebook TG Plus TREVISO e in contemporanea sul sito tgplus.it, dove per la rubrica di approfondimento TG Plus FOCUS capiremo in dettaglio quali sono le...
LeggiCheck List
PROCEDURA DI ATTUAZIONE: AMBIENTI DI LAVORO e CANTIERI PRIVATI (anche settore edile) Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 24/04/2020 Scarica Check List ambienti...
LeggiAbbiamo stipulato accordi esclusivi con CentroMarca Banca e il Consorzio Veneto Garanzie per la liquidità immediata delle aziende: https://confartigianatotreviso.it/sindacale/finanziamenti-agevolati-alle-imprese-per-emergenza-coronavirus.html Stiamo gestendo la...
LeggiCari Soci conosciamo perfettamente le difficoltà che state attraversando voi e le vostre aziende in queste ultime settimane di emergenza sanitaria da COVID-19. l'Associazione sta facendo tutto il possibile per fornirvi i servizi, le informazioni, i supporti di cui necessitate in questo...
Leggilettera del Presidente
Caro socio, come hai appreso in questi giorni attraverso le nostre puntuali informative, Confartigianato Imprese Treviso si sta attivamente impegnando per adottare e promuovere tutte quelle azioni atte a contenere il diffondersi del COVID-19 per tutela della salute dei nostri dipendenti e di tutti gli...
LeggiAttuazione misure per il contrasto e contenimento negli ambienti di lavoro
Precisiamo che il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, al punto 13, dal titolo "aggiornamento del protocollo di regolamentazione" cita: "E' costituito...
LeggiInformiamo che il 15 Marzo 2020 il Governatore del Veneto Luca Zaia, in conferenza stampa (https://www.facebook.com/Nordest24/videos/562949524316358 dal minuto 1:40 circa del video) ha annunciato di aver dato mandato a tutti gli SPISAL del Veneto di iniziare dalla mattina di Lunedì...
LeggiVi informiamo che in data 04/03/2020 è stato sottoscritto un Accordo Interconfederale Regionale che recepisce l'accordo nazionale del 26/02/2020 e che rende operativo l'utilizzo di FSBA assegno ordinario con causale COVID 19 - CoronaVirus Scarica informativa(documento PDF)
LeggiCOVID-19
L’epidemia di COVID-19 è stata dichiarata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. In calce potete scaricare copia dell’informativa e della...
LeggiDal 1°gennaio 2020 trovano applicazione le nuove regole finalizzate a contrastare la somministrazione illecita di manodopera e le compensazioni indebite in appalti (e relativi subappalti) di opere e servizi, previste dall’articolo 17-bis del Decreto Legislativo n. 241/1997 come modificato...
LeggiPotete prendere visione della Circolare Informativa relativa alle novità contenute nella Legge di Bilancio e nel Decreto Fiscale 2020. Qualora rientraste nelle casistiche interessate dai cambiamenti normativi, Vi chiediamo di contattare il Vs. referente paghe / consulenza lavoro per maggiori...
LeggiDosson di Casier
Buongiorno.Si invitano i colleghi associati alla CENA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE che avrà luogo: GIOVEDI' 30 GENNAIO 2020, ALLE ORE 20:00presso i campi sportivi, ingresso da via Fermi, Dosson di Casier. Il costo della cena, su prenotazione, è di € 25,00 pro...
Leggiaiutiamo la popolazione di Venezia le zone colpite dall'alluvione
Egregi Colleghi,il Circolo Comunale di Zero Branco, in occasione della 27^ Mostra del Radicchio, invita tutti i soci a partecipare alla Cena "Un Risotto Per Venezia" che si terrà: GIOVEDI' 16 GENNAIO 2020 - ALLE ORE 20:00PRESSO LA STRUTTURA DELLA PRO LOCO DI ZERO BRANCO - VIA...
LeggiSulla Gazzetta Ufficiale del 2 Gennaio 2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi previsti dal Regolamento (UE) n. 517/2014, e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea,...
LeggiIl decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 12 Dicembre 2019 che stabilisce il nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 Dicembre u.s ed è in vigore dal...
LeggiSi informano le Aziende interessate che sul sito internet del CONAI www.conai.org sono state pubblicate alcune circolari riguardanti semplificazioni procedurali - tutte con decorrenza 1.1.2020 - che interessano particolari flussi di imballaggi e/o aziende di piccole dimensioni.Tali novità...
LeggiSi informano le Aziende interessate che il comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha chiarito alcuni aspetti relativi all’iscrizione all’Albo in categoria 1 e 2-bis dei veicoli classificati come macchine operatrici. Si ricorda che la categoria 1 si riferisce all’attività...
LeggiTREDICESIMA MENSILITA' E CONGUAGLIO FISCALE
Come ormai è consuetudine, in prossimità della chiusura dell'anno 2019, ricordiamo a quanti usufruiscono del servizio paghe, quanto segue: • corrispondere al personale dipendente la tredicesima mensilità in occasione delle festività natalizie,...
LeggiAttività Precongressuale
Domenica 1 Dicembre 2019 avrà luogo il XXI Congresso dei Delegati per il rinnovo delle cariche sociali all'interno dell'Associazione per il prossimo quinquennio. Convocazione ufficiale: Data e Luogo: Assemblea Comunale di Breda di Piave Maserada sul...
LeggiIncontro informativo sulle novità in materia di Fisco
Caro/a Collega, Dato l'alto riscontro d'interesse per i temi affrontati, ti invitiamo ad una nuova serata informativa in cui si tratteranno le novità in materia di Fisco:IL FISCO TRA CORRISPETTIVI TELEMATICI ED ISAL'impresa alle prese con una tecnologia obbligatoria per legge...
LeggiIncontro informativo sulle novità in materia di Fisco
Caro/a Collega, Dato l'alto riscontro d'interesse per i temi affrontati, ti invitiamo ad una nuova serata informativa in cui si tratteranno le novità in materia di Fisco:IL FISCO TRA CORRISPETTIVI TELEMATICI ED ISAL'impresa alle prese con una tecnologia obbligatoria per legge...
Leggii nuovi adempimenti obbligatori, come lo scontrino elettronico e gli ISA, una persecuzione fiscale
Comunicato StampaConfartigianato Imprese Treviso “Gli imprenditori onesti hanno già dato molto, rispettando le infinite regole introdotte in nome della lotta all'evasione fiscale”. Il presidente mandamentale Ennio Piovesan esprime il disagio dei colleghi, spiegando...
LeggiIncontro informativo sulle novità in materia di Fisco
Caro/a Collega, Ti invitiamo alla serata informativa in cui si tratteranno le novità in materia di Fisco:IL FISCO TRA CORRISPETTIVI TELEMATICI ED ISAL'impresa alle prese con una tecnologia obbligatoria per legge e messa di nuovo sotto esame L'avanzata senza tregua (e senza risultati)...
LeggiRicordiamo che anche quest’anno l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le Aziende che nel corso del 2019 hanno eseguito od eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute...
LeggiIl Consiglio di amministrazione CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020. La decisione è...
LeggiNell’ambito di un periodico aggiornamento dei dati relativi alle dichiarazioni del Contributo ambientale, CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), sta avviando in questi giorni un’indagine statistica sugli imballaggi pieni importati, dichiarati nel 2018 con procedura ordinaria e con...
LeggiSENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Sul sito del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) http://www.conai.org/notizie/contributo-ambientale-non-dichiarato-sentenza-della-corte-di-cassazione è stata pubblicata una decisione della Corte di Cassazione, la quale, intervenendo su un procedimento penale avviato dallo stesso CONAI nei confronti...
LeggiCIVA
Informiamo che L’INAIL ha messo a disposizione sul proprio portale web www.inail.it un nuovo applicativo telematico “CIVA”, che dovrà essere utilizzato per richiedere i servizi di certificazione e verifica di impianti e di attrezzature. Il nuovo applicativo costituisce,...
LeggiPreg.ma/o socia/o, informiamo l'attivazione del Bando relativo al 2^ Concorso indetto dalla Camera di Commercio di Treviso e Belluno per la "Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico". Nell'invitarvi a leggere attentamente il contenuto del bando, segnaliamo...
Leggiserata conviviale di chiusura delle celebrazioni per il Settantesimo di fondazione
Gentilissimi,Con la presente siamo lieti di invitare Voi e le Vostre famiglie alla Festa del Socio, serata conviviale di chiusura delle celebrazioni per il Settantesimo di fondazione, che si terrà:Sabato 15 Giugno 2019 alle ore 20:00presso il Parco di "Casa Vian - Osteria alla Sicilia",...
LeggiApprendistato Duale - Welfare aziendale - Corrispettivi elettronici
Vi informiamo che lunedì 10 Giugno p.v. alle ore 20, si terrà una serata informativa presso la sede Confartigianato, Sala Alpini, via Treforni (PAESE). sul tema: Apprendistato Duale Welfare Aziendale Corrispettivi elettronici Relatori: Dott. Stefano Garibbo (responsabile...
LeggiINFORMAZIONI RIGUARDANTI QUANTITA` DI EMISSIONI IN ATMOSFERA DI GAS FLUORURATI (DICHIARAZIONE F-GAS) ENTRO IL 31 MAGGIO
Lo scorso 24 Gennaio 2019 è entrato in vigore il D.P.R. n. 146/2018, recante esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga e sostituisce il D.P.R. n. 43/2012; conseguentemente risulta anche abrogato l'obbligo relativo alla comunicazione ad...
Leggi--------------------------- Attenzione! Evento annullato per non raggiungimento del numero minimo di iscritti. --------------------------- visualizza programma(documento PDF)
LeggiFesta del Lavoro - Silea
Mercoledì 1 Maggio, Confartigianato Imprese Treviso ti invita alla 10° festa del Lavoro presso la zona artigianale di Silea. Esibizioni artistiche, maestri artigiani locali e II° raduno E-BIKE e biciclette Circolo Confartigianato di Silea. Apertura manifestazione ore 9.00...
LeggiDOMENICA 26 MAGGIO 2019
In vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno domenica 26 Maggio p.v., vi chiedo gentilmente di segnalare la Vostra eventuale candidatura che sarà pubblicata nell'edizione "Speciale Amministrative" della rivista L'Artigiano della Marca.A tal proposito...
Leggiobbligo per le attività di pulitintolavanderie
Spett.le Ditta,in allegato alla presente Le inviamo la circolare informativa in materia ambientale, completa di n. 1 allegato, con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 31/05/2019, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' CHE GESTISCONO IMPIANTI A CICLO...
Leggiobbligo di presentazione piano annuale gestione solventi
Spett.le Ditta,pubblichiamo la circolare informativa in materia ambientale, completa di n. 1 allegato, con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 31/05/2019, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO DEI VEICOLI".La invitiamo a prendere...
LeggiIl prossimo 30 Aprile scade il termine per effettuare il pagamento del diritto annuale di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, relativo all'anno 2019.Per eseguire il pagamento è necessario accedere al portale www.albonazionalegestoriambientali.it e selezionare la voce...
Leggil'innovazione che semplifica tutto tranne il fisco
Lunedì 15 Aprile 2019, presso l'Hotel BHR a Quinto di Treviso si terrà il convegno sui nuovi provvedimenti fiscali: - i frutti della legge di stabilità - riforma crisi Impresa - ISA i nuovi Studi di Settore - il punto della situazione sulla Fatturazione Elettronica Relatori: Dott....
LeggiPrimavera in Castello 2019 - Roncade
Disposta nel Granaio Piccolo della Barchessa Sud, sarà il regno dei più piccoli, dove potranno divertirsi con numerosi laboratori e attività ludico-creative Vi aspettiamo numerosi sabato 6 e domenica 7 aprile!!Prenotazione all'indirizzo redazione@lineaedizioni.it ...
LeggiLa informiamo che il C.P.R. (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza in edilizia) ha attivato alcuni incentivi economici a favore delle imprese iscritte ad Edilcassa Veneto che realizzano interventi per il miglioramento della sicurezza in cantiere. Gli interventi previsti sono i seguenti: 1. ...
LeggiDAL 1 APRILE - Nuove modalità di presentazione della domanda
La circolare INPS n.45 del 22/03/2019, ha stabilito che le domande dell'assegno per il nucleo familiare non potranno essere presentate al datore di lavoro con il modello cartaceo "ANF/DIP" (SR16) ma a partire dal 1° Aprile 2019. dovranno essere presentate esclusivamente in modalità...
LeggiDenuncia dei rifiuti con riferimento anno 2018
La informiamo che il 22 Giugno 2019 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2019 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2018. Lo slittamento della consueta scadenza del 30 Aprile è determinato da recenti...
LeggiInformiamo che il CPR (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza in edilizia) ha recentemente diramato le modalità di attivazione della consultazione degli RLST, definita dalle parti sociali dell’artigianato edilizia con l’accordo siglato il 20 Dicembre 2018 e prevista...
LeggiDal 15 Marzo 2019 entreranno in vigore le nuove procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, definite dal recente Decreto 22/01/2019 e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale...
LeggiNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 gennaio 2019, n. 30 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 che apporta importanti modifiche alla precedente direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro...
LeggiIndicazioni della Regione Veneto
Informiamo che la Regione Veneto, relativamente all’obbligo di predisposizione di un piano di emergenza interna per gli impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti (vedasi news pubblicata lo scorso 4 Febbraio) ha diramato una circolare che fornisce alcune utili indicazioni in merito...
LeggiSOPPRESSO IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI (SISTRI) Il Decreto-Legge del 14 Dicembre 2018, n. 135 “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” ha definito la soppressione del SISTRI...
LeggiLo scorso 4 Dicembre è entrata in vigore la Legge n.132 che ha reso obbligatoria, entro il 04/03/2019, la predisposizione, e la successiva trasmissione al Prefetto territorialmente competente, di un piano di emergenza interna per gli impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti. Il...
LeggiIMPIANTI ED ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO VEICOLI STRADALI - RINNOVO
Informiamo che la Provincia di Treviso ha recentemente emanato una nuova autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera di impianti ed attività di rivestimento veicoli stradali, o parti di essi, che va a sostituire ed annullare le precedenti autorizzazioni di carattere...
LeggiMILANO 13 DICEMBRE 2018
Il 13 dicembre le piccole imprese si riuniscono a Milano per dire sì allo sviluppo dell’Italia. Da tutto il Paese, artigiani e piccoli imprenditori raggiungeranno il capoluogo lombardo per mandare un messaggio chiaro e positivo: siamo ‘Quelli del sì’...
LeggiIL CREDITO COMMERCIALE - strumenti di tutela preventiva di recupero
Nel mese di Novembre si terrà l' ottavo ed ultimo appuntamento che abbiamo voluto chiamare "ACCADEMIADIMPRESA"Si tratta infatti di un percorso di crescita che si propone di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze utili per far fronte ai continui cambiamenti...
Leggicosa cambia rispetto all'edizione precedente
Spett.la Ditta,l'Ufficio Ambiente e Sicurezza ha organizzato un incontro informativo gratuito sul tema: "NORMA UNI EN 1090-2:2018 - cosa cambia rispetto all'edizione precedente"La norma tecnica, in edizione 2018, specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio,...
LeggiEvento GRATUITO aperto a tutti
Gentile Associato,La informiamo che Confartigianato Imprese Treviso, in collaborazione con Sanitas.ECM, organizza una lezione interattiva di disostruzione pediatrica, gratuita ed aperta a tutti.L'evento si terrà Giovedì 22 Novembre p.v. dalle ore 20:00 alle ore 22:30 circa,...
Leggialle aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro
Spett.le Ditta, alleghiamo una circolare informativa con oggetto "RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL - OT24", completa di relativi allegati. All'interno della circolare sono indicati due possibili interventi di formazione realizzabili che concorrono al raggiungimento del punteggio...
Leggi30 MILIONI DI EURO PER OLTRE TREMILA IMPRESE ARTIGIANE
Potrebbero essere oltre 50.000 le autovetture aziendali trevigiane da sostituire qualora venisse approvata la legge sul blocco delle Euro 4. Il rinnovo del parco automezzi è un costo ulteriore che va ad aggiungersi a tutti quelli necessari per il rinnovo tecnologico dei macchinari, investimenti...
LeggiLE MISURE ANTISMOG NEL COMUNE DI TREVISO ENTRERANNO IN VIGORE IL PRIMO OTTOBREDal 1 ottobre, nel Comune di Treviso, entreranno in vigore le misure antismog. La limitazione alla circolazione dei veicoli più inquinanti segue infatti l’Accordo di programma per l’adozione...
LeggiDIVERSIFICAZIONE CONTRIBUTIVA DEGLI IMBALLAGGI IN CARTA E PLASTICA
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha deliberato la modifica del contributo ambientale per alcuni imballaggi in carta e in plastica a partire dal prossimo 1 Gennaio 2019 e diramato un comunicato stampa, i cui contenuti sono integralmente riportati nell’informativa allegata. Ulteriori...
LeggiIl sistema Confartigianato Imprese Marca Trevigiana è in lutto.
E’ mancato il cav. Rino Botter, uno dei padri fondatori dell’Associazione provinciale e dirigente di valore della sede mandamentale Confartigianato Imprese Treviso. Un esempio di semplicità, discrezione e generosità nell’impegno profuso nelle sue diverse...
LeggiIspezione della fissazione del carico
Il D.M. 215 del 19/05/2017 stabilisce i requisiti minimi per i controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nel territorio nazionale, al fine di migliorare la sicurezza stradale e l’ambiente.Tale Decreto, già entrato pienamente in vigore, recepisce la Direttiva...
Leggiterza edizione
Musica, amici, buona cucina e solidarietà: tutto questo (e molto altro!) è la "Cena sotto le Stelle" organizzata dagli artigiani e commercianti di #Villorba del gruppo Biciviola Villorba. Vi aspettiamo a tavola sabato 15 settembre, alle ore 20:30 in Piazza Vittorio...
LeggiVenerdì 14 settembre ore 20.00 presso la sala convegni Pavan di Confartigianato Imprese Treviso, si terrà l'incontro promosso da Confartigianato Imprese e Deutsche Bank Financial Advisors sul tema: Imprenditore tra azienda, famiglia ed impresa. - Il passaggio del testimone...