Gentile Associato/a, la invitiamo a leggere questo documento allegato e diffidare eventuali comunicazioni via mail che invitano a scaricare ed aprire documenti in formato .zip
Leggi
per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana
Leggi
Consulta le nostre riviste per tenerti sempre aggiornato sul cammino e la crescita della nostra Associazione
Leggi
I temi dell’ambiente e della sicurezza, sempre più di attualità, sono una materia spesso soggetta a cambiamenti e normative stringenti.
Con...
Attività di sistema
Disponibilità di legali per recupero crediti, contestazione lavori e vertenze in genere.
LeggiCrea fatture elettroniche e fai crescere la tua attività
Qui trovi tutte le risposte grazie alle numerose FAQ, ai video tutorial e a tutto il materiale di supporto realizzato per guidarti passo a passo nell'utilizzo di Tieni il Conto!
LeggiBrevi pillole informative per te e la tua azienda.
Dalla gestione del fiscale ai piani di welfare, dalla sicurezza in azienda al fronte energetico, dal settore privato alla gestione delle risorse umane: qui trovi brevi approfondimenti...
Leggi
Ogni mese, Confartigianato Imprese Treviso ti aggiorna sulle principali novità in tema fiscale con una serie di approfondimenti dedicati alle tematiche più interessanti...
LeggiMercoledì 26 febbraio ore 19.00, Sala Pavan di Confartigianato Imprese Treviso
Confartigianato Imprese Treviso ha il piacere di invitarvi all'incontro informativo "GUIDA ALLA MANOVRA DI BILANCIO 2025: Come navigare tra le novità", in programma: Mercoledì...
LeggiNovità per la corretta gestione dei rimborsi spese del personale in trasferta dal 01.01.2025
A seguito della circolare informativa che trovate pubblicata sul nostro sito al seguente link https://confartigianatotreviso.it/comunicazioni/circolari-informative.html e dal webinar di Confartigianato Imprese...
LeggiGiovedì 13 febbraio ore 19.00, Sala Pavan, Treviso
Confartigianato Imprese Treviso ha il piacere di invitarti ad un incontro informativo dal titolo "Obbligo assicurativo per rischi catastrofali: aspetti normativi, sintetico approfondimento giuridico...
LeggiChi è, i requisiti necessari da possedere e come ottenere il titolo
Chi è il Maestro Artigiano? Il maestro artigiano è colui che, disponendo di un’adeguata esperienza professionale, possiede le conoscenze e le abilità imprenditoriali,...
LeggiSABATO 15 --> LUNEDÌ 17
Modello 730
CAF e Professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate dai contribuenti entro il 31 maggio, consegnano al dipendente/pensionato i Modd. 730 e 730-3 elaborati e inviano telematicamente all'Agenzia delle Entrate i Modd. 730, 730-1, 730-3 e 730-4; i datori di lavoro ed enti pensionistici che prestano assistenza fiscale, per le dichiarazioni presentate dai contribuenti entro il 31 maggio, consegnano al dipendente/pensionato/collaboratore la copia del Mod. 730 e del prospetto di liquidazione Mod. 730-3 e inviano all'Agenzia delle Entrate i Modd. 730. Si precisa che i datori che prestano assistenza fiscale consegnano i Modd. 730-1 ad un ufficio postale o ad un soggetto incaricato per la trasmissione telematica.
DOMENICA 16 --> LUNEDÌ 17
Ritenute IRPEF mensili
Ultimo giorno utile per effettuare il versamento delle ritenute alla fonte operate dai datori di lavoro, sostituti d'imposta, sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, corrisposti nel mese di maggio 2024. Versamento a mezzo dichiarazione unificata, Modello F24 "Fisco/INPS/Regioni".