Iter e tempistiche
Nel caso in cui un’azienda abbia intenzione di instaurare un nuovo rapporto di lavoro subordinato, il datore di lavoro, deve procedere alla: 1. Raccolta...
LeggiI vantaggi per i dipendenti e per le aziende
Il welfare aziendale è l’insieme di beni, servizi e iniziative legati a condizioni contrattuali o a regolamenti interni che le aziende pubbliche e private mettono...
LeggiCos'è, a cosa serve e quando va rinnovata la valutazione dei rischi
Il riferimento normativo per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, anche noto come Testo Unico sulla...
LeggiCome tutelarsi?
Tra le molte ripercussioni della saturazione del mercato, vi è il bombardamento di telefonate verso l’utente finale – famiglie e imprese – ...
LeggiVeicoli in uso a dipendenti e amministratori
È abbastanza diffusa l’abitudine di concessione in uso di veicoli aziendali a collaboratori dell’impresa (dipendenti e/o collaboratori); tuttavia, non...
LeggiGli 8 vantaggi dell'imprenditore
Scegliere di aprire una propria attività non è certo una decisione da prendere a cuor leggero. Non tutti hanno la stoffa adatta per essere un imprenditore, in quanto...
LeggiCosa si intende per Welfare in azienda?
Spesso si sente parlare di welfare aziendale, ma non sempre è chiaro a tutti a cosa ci si stia riferendo. Molti associano l’idea di welfare all’insieme...
Leggi