Con riferimento al D.Lgs. 152/2006 (“Testo Unico” Ambientale) ed in particolare alle disposizioni previste dall’articolo 269, comma 7, Le ricordiamo che le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera rilasciate dalla Provincia territorialmente competente hanno durata di 15...
LeggiGentile Associato,informiamo che Confartigianato Imprese Treviso in collaborazione con Sanitas.ECM, organizza un corso teorico-pratico di rianimazione cardiopolmonare in età adulta (B.L.S.D. - Basic Life Support and Defibrillation) e pediatrica (P.B.L.S.D. - Paediatric Basic Life Support and...
LeggiRIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL
Ricordiamo che anche quest’anno l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le Aziende che nel corso del 2020 hanno eseguito od eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute...
Leggii chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Il Decreto Rilancio prevede 2 specifiche agevolazioni connesse con le spese sostenute per fronteggiare l'emergenza Covid-19, in particolare: l'articolo 120 istituisce un credito di imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, di natura selettiva, in quanto riservato solo ad alcuni...
LeggiComunichiamo che il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso ha diramato un avviso alla scrivente Associazione informando che effettuerà nel corrente anno alcune visite ispettive negli stabilimenti e nei laboratori per la lavorazione del legno con materiale in lavorazione e/o deposito...
LeggiPubblichiamo circolare informativa in materia ambientale con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 30 GIUGNO 2020, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' CHE GESTISCONO IMPIANTI A CICLO CHIUSO DI PULIZIA A SECCO DI TESSUTI E PELLAMI E PULITINTOLAVANDERIE...
LeggiPubblichiamo una circolare informativa in materia ambientale con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 30 GIUGNO 2020, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO DEI VEICOLI".La invitiamo a prendere visione del contenuto qualora fosse...
LeggiIl 30 Aprile 2020 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2020 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2019. I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione sono i seguenti:• Chiunque effettua...
LeggiCheck List
PROCEDURA DI ATTUAZIONE: AMBIENTI DI LAVORO e CANTIERI PRIVATI (anche settore edile) Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 24/04/2020 Scarica Check List ambienti...
LeggiAttuazione misure per il contrasto e contenimento negli ambienti di lavoro
Precisiamo che il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, al punto 13, dal titolo "aggiornamento del protocollo di regolamentazione" cita: "E' costituito...
LeggiInformiamo che il 15 Marzo 2020 il Governatore del Veneto Luca Zaia, in conferenza stampa (https://www.facebook.com/Nordest24/videos/562949524316358 dal minuto 1:40 circa del video) ha annunciato di aver dato mandato a tutti gli SPISAL del Veneto di iniziare dalla mattina di Lunedì...
LeggiCOVID-19
L’epidemia di COVID-19 è stata dichiarata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. In calce potete scaricare copia dell’informativa e della...
LeggiSulla Gazzetta Ufficiale del 2 Gennaio 2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi previsti dal Regolamento (UE) n. 517/2014, e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea,...
LeggiSi informano le Aziende interessate che sul sito internet del CONAI www.conai.org sono state pubblicate alcune circolari riguardanti semplificazioni procedurali - tutte con decorrenza 1.1.2020 - che interessano particolari flussi di imballaggi e/o aziende di piccole dimensioni.Tali novità...
LeggiSi informano le Aziende interessate che il comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha chiarito alcuni aspetti relativi all’iscrizione all’Albo in categoria 1 e 2-bis dei veicoli classificati come macchine operatrici. Si ricorda che la categoria 1 si riferisce all’attività...
LeggiRicordiamo che anche quest’anno l’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le Aziende che nel corso del 2019 hanno eseguito od eseguiranno entro il 31/12 interventi per migliorare le condizioni di salute...
LeggiIl Consiglio di amministrazione CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020. La decisione è...
LeggiSENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Sul sito del CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) http://www.conai.org/notizie/contributo-ambientale-non-dichiarato-sentenza-della-corte-di-cassazione è stata pubblicata una decisione della Corte di Cassazione, la quale, intervenendo su un procedimento penale avviato dallo stesso CONAI nei confronti...
LeggiNell’ambito di un periodico aggiornamento dei dati relativi alle dichiarazioni del Contributo ambientale, CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), sta avviando in questi giorni un’indagine statistica sugli imballaggi pieni importati, dichiarati nel 2018 con procedura ordinaria e con...
LeggiCIVA
Informiamo che L’INAIL ha messo a disposizione sul proprio portale web www.inail.it un nuovo applicativo telematico “CIVA”, che dovrà essere utilizzato per richiedere i servizi di certificazione e verifica di impianti e di attrezzature. Il nuovo applicativo costituisce,...
LeggiINFORMAZIONI RIGUARDANTI QUANTITA` DI EMISSIONI IN ATMOSFERA DI GAS FLUORURATI (DICHIARAZIONE F-GAS) ENTRO IL 31 MAGGIO
Lo scorso 24 Gennaio 2019 è entrato in vigore il D.P.R. n. 146/2018, recante esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga e sostituisce il D.P.R. n. 43/2012; conseguentemente risulta anche abrogato l'obbligo relativo alla comunicazione ad...
Leggiobbligo per le attività di pulitintolavanderie
Spett.le Ditta,in allegato alla presente Le inviamo la circolare informativa in materia ambientale, completa di n. 1 allegato, con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 31/05/2019, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' CHE GESTISCONO IMPIANTI A CICLO...
Leggiobbligo di presentazione piano annuale gestione solventi
Spett.le Ditta,pubblichiamo la circolare informativa in materia ambientale, completa di n. 1 allegato, con oggetto "OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA PROVINCIA, ENTRO IL 31/05/2019, DEL PIANO ANNUALE DI GESTIONE DEI SOLVENTI PER LE ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO DEI VEICOLI".La invitiamo a prendere...
LeggiIl prossimo 30 Aprile scade il termine per effettuare il pagamento del diritto annuale di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, relativo all'anno 2019.Per eseguire il pagamento è necessario accedere al portale www.albonazionalegestoriambientali.it e selezionare la voce...
LeggiBANDO ISI INAIL 2018
Informiamo che l’INAIL ha destinato alle imprese, anche individuali, risorse finanziarie pari a complessivi € 369.726.206 (€ 30.087.487 in Regione Veneto) con i seguenti obiettivi: · ...
LeggiLa informiamo che il C.P.R. (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza in edilizia) ha attivato alcuni incentivi economici a favore delle imprese iscritte ad Edilcassa Veneto che realizzano interventi per il miglioramento della sicurezza in cantiere. Gli interventi previsti sono i seguenti: 1. ...
LeggiDenuncia dei rifiuti con riferimento anno 2018
La informiamo che il 22 Giugno 2019 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2019 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento del 2018. Lo slittamento della consueta scadenza del 30 Aprile è determinato da recenti...
LeggiInformiamo che il CPR (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza in edilizia) ha recentemente diramato le modalità di attivazione della consultazione degli RLST, definita dalle parti sociali dell’artigianato edilizia con l’accordo siglato il 20 Dicembre 2018 e prevista...
LeggiDal 15 Marzo 2019 entreranno in vigore le nuove procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, definite dal recente Decreto 22/01/2019 e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale...
LeggiIndicazioni della Regione Veneto
Informiamo che la Regione Veneto, relativamente all’obbligo di predisposizione di un piano di emergenza interna per gli impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti (vedasi news pubblicata lo scorso 4 Febbraio) ha diramato una circolare che fornisce alcune utili indicazioni in merito...
LeggiNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 31 gennaio 2019, n. 30 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 che apporta importanti modifiche alla precedente direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro...
LeggiSOPPRESSO IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI (SISTRI) Il Decreto-Legge del 14 Dicembre 2018, n. 135 “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” ha definito la soppressione del SISTRI...
LeggiLo scorso 4 Dicembre è entrata in vigore la Legge n.132 che ha reso obbligatoria, entro il 04/03/2019, la predisposizione, e la successiva trasmissione al Prefetto territorialmente competente, di un piano di emergenza interna per gli impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti. Il...
LeggiIMPIANTI ED ATTIVITA' DI RIVESTIMENTO VEICOLI STRADALI - RINNOVO
Informiamo che la Provincia di Treviso ha recentemente emanato una nuova autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera di impianti ed attività di rivestimento veicoli stradali, o parti di essi, che va a sostituire ed annullare le precedenti autorizzazioni di carattere...
Leggicosa cambia rispetto all'edizione precedente
Spett.la Ditta,l'Ufficio Ambiente e Sicurezza ha organizzato un incontro informativo gratuito sul tema: "NORMA UNI EN 1090-2:2018 - cosa cambia rispetto all'edizione precedente"La norma tecnica, in edizione 2018, specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio,...
Leggialle aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro
Spett.le Ditta, alleghiamo una circolare informativa con oggetto "RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL - OT24", completa di relativi allegati. All'interno della circolare sono indicati due possibili interventi di formazione realizzabili che concorrono al raggiungimento del punteggio...
LeggiDIVERSIFICAZIONE CONTRIBUTIVA DEGLI IMBALLAGGI IN CARTA E PLASTICA
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha deliberato la modifica del contributo ambientale per alcuni imballaggi in carta e in plastica a partire dal prossimo 1 Gennaio 2019 e diramato un comunicato stampa, i cui contenuti sono integralmente riportati nell’informativa allegata. Ulteriori...
LeggiIspezione della fissazione del carico
Il D.M. 215 del 19/05/2017 stabilisce i requisiti minimi per i controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nel territorio nazionale, al fine di migliorare la sicurezza stradale e l’ambiente.Tale Decreto, già entrato pienamente in vigore, recepisce la Direttiva...
Leggiterza edizione
Musica, amici, buona cucina e solidarietà: tutto questo (e molto altro!) è la "Cena sotto le Stelle" organizzata dagli artigiani e commercianti di #Villorba del gruppo Biciviola Villorba. Vi aspettiamo a tavola sabato 15 settembre, alle ore 20:30 in Piazza Vittorio...
LeggiRIVOLUZIONE “OPEN SCOPE” IN PARTENZA DAL 15 AGOSTO 2018
Il D.Lgs. 49/2014 dal 15 Agosto 2018 prevede l’estensione dell’ambito di applicazione delle norme che impongono ai produttori, agli importatori e a coloro che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) di organizzare e finanziare il sistema di...
LeggiIl Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro (SPISAL), in attuazione al Piano Regionale e Nazionale di Prevenzione, avvierà a partire dal prossimo mese di Novembre, una serie di controlli ispettivi al fine di verificare il rispetto della normativa di sicurezza e igiene...
LeggiSerata informativa sul tema M.O.C.A. (Materiali e Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti)
Spett.le Ditta associata,La informiamo che il giorno Giovedì 21 Giugno 2018 alle ore 20:00, presso Confartigianato Imprese Treviso - sala convegni Pavan in Via Rosa Zalivani, 2 a Treviso, si terrà una serata informativa sul tema "MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI:...
LeggiSpett.le Ditta,in allegato alla presente Le inviamo una circolare informativa in materia ambientale, completa di n. 2 allegati, con oggetto "DICHIARAZIONE SUI GAS AD EFFETTO SERRA - SCADENZA 31/05/2018". La invitiamo a prendere visione del contenuto qualora fosse di Suo interesse.Il personale...
LeggiINFORMAZIONE RIVOLTA A TUTTI GLI ASSOCIATI ISCRITTI ALL'ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Il prossimo 30 Aprile scade il termine per effettuare il pagamento del diritto annuale di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, relativo all'anno 2018.Per eseguire il pagamento è...
LeggiINFORMAZIONE RIVOLTA A TUTTI GLI ASSOCIATI CHE RIENTRANO IN UNA O PIU' DELLE SEGUENTI CATEGORIE (quindi soggetti ad obbligo di iscrizione al SISTRI ed al versamento del relativo contributo annule):Enti e imprese con più di 10 dipendenti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi....
LeggiSpett.le Ditta,pubblichiamo in allegato quanto segue: 1. circolare informativa relativa alla scadenza del 30 Aprile prossimo per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione (MUD) 2018 alla CCIAA territorialmente competente; 2. scheda di raccolta dei dati per la compilazione...
LeggiIncentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL ha destinato alle imprese, anche individuali, risorse finanziarie pari a complessivi € 249.406.358 (€ 21.716.473 in Regione Veneto) con i seguenti obiettivi:• Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute...
LeggiE' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio che proroga ancora, fino al 31 Dicembre 2018, l’operatività del SISTRI, il Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti, obbligatorio per gli enti e le imprese che rientrano nel ciclo di gestione...
LeggiIl 16/10/2017 entrerà pienamente in vigore la nuova disciplina dettata dagli articoli 12 e 13 del Decreto 03/06/2014, n. 120, relativa ai nuovi requisiti che deve possedere il Responsabile Tecnico delle imprese che effettuano attivita' di gestione dei rifiuti. I nuovi requisiti sono...
Leggi